Aromaterapia

” Il profumo è il fiore del respiro ”

                                                    Yves Saint Laurent

Un viaggio nei Profumi e Benessere

L’aromaterapia è una pratica antica che utilizza gli oli essenziali estratti da piante aromatiche per promuovere la salute e il benessere. Integrata nella naturopatia, questa disciplina offre un approccio olistico alla cura della persona, mirando a riequilibrare corpo, mente e lo spirito attraverso l’uso di oli essenziali naturali. 

L’aromaterapia è una metodica terapeutica olistica proprio per la natura degli oli essenziali che agiscono su tutti i piani per riportare l’equilibrio nel corpo fisico, mentale (i nostri pensieri) ed un corpo emozionale (le nostre emozioni). 

l’olio essenziale rappresenta l’anima della pianta, la sua essenza profonda, ne rispecchia la personalità e le modalità di relazione con l’ambiente esterno.

Aromaterapia utilizza oli essenziali estratti dalle piante, fiori, resine, cortecce, radici, spezie, bucce, foglie e frutti che contengono composti chimici che possono avere effetti benefici e proprietà antisettiche, antinfiammatorie, detossificante, stimolanti, tonificanti, drenanti e così via…

E’ indispensabile la conoscenza dei componenti chimici dei singoli oli perché da questi dipende la loro azione terapeutica.

Gli oli vengono utilizzati sia per via orale, inalatoria, che via topica, in diffusione al fine sfruttare al massimo tutte le loro proprietà.

Il potere di guarigione degli oli essenziali viene dal di dentro, dall’anima stessa della pianta che è in grado di stimolare il naturale potenziale di autoguarigione presente in ciascuno di noi. Gli oli essenziali sono uno dei più potenti doni della Natura offerti all’uomo per il suo benessere psicofisico. 

Importante utilizzare oli essenziali completi, puri, ciascuno deve essere ricavato da un’pianta unica con una denominazione botanica precisa, il cui il biotipo e chemotipo siano ben noti. Si ottengono risultati terapeutici eccellenti solo con l’utilizzo di prodotti della migliore qualità. 

L’uso degli oli essenziali risale a millenni fa,con radici nella medicina tradizionale di diverse culture, tra cui quella egizia, cinese e indiana. Gli antichi egizi utilizzavano oli aromatici per scopi medicinali, cosmetici e rituali. Con il passare del tempo, l’aromaterapia ha evoluto il suo approccio, diventando una disciplina riconosciuta nella medicina alternativa. 

Ogni olio essenziale ha un profilo unico di proprietà terapeutiche

L’uso degli oli in naturopatia migliora la salute mentale e fisica riducendo lo stress, l’ansia e l’insonnia. Sostiene il sistema immunitario e riduce l’infiammazione. Aiuta a ridurre i dolori articolari e muscolari. Sono utili nei trattamenti della pelle e della digestione.

Ogni olio essenziale ha un profilo unico di proprietà terapeutiche

L’aromaterapia può essere combinata con le altre pratiche naturopatiche come :

Fitoterapia, dove utilizziamo le piante medicinali in tandem con oli essenziali che potenzia gli effetti terapeutici

Nutrizione, dove una dieta equilibrata può supportare il benessere generale e migliorare la risposta del corpo agli oli essenziali

Tecniche di Rilassamento, come pratiche come yoga e meditazione, tecniche psico-energetiche possono essere arricchite dall’uso di oli creando un ambiente propizio alla calma e alla consapevolezza.

In naturopatia, l’aromaterapia può essere incorporata anche in rituali di cura, come massaggi, bagni aromatici o diffusione di oli essenziali in ambienti. 

Queste pratiche non solo promuovono il benessere fisico, ma creano anche un ambiente rilassante e favorevole alla meditazione e alla riflessione personale.

Modalità di utilizzo degli oli essenziali

 Diffusione

Utilizzare un diffusore per disperdere gli oli essenziali nell’aria, creando un’atmosfera rilassante e purificante. 

Massaggio

Diluiti in un olio vettore, gli oli essenziali possono essere applicati sulla pelle per un massaggio terapeutico, favorendo il rilassamento muscolare e la circolazione. 

Inalazione

L’inalazione diretta degli oli essenziali può essere un modo rapido ed efficace per beneficiare delle loro proprietà aromatiche. 

Precauzioni e considerazioni

L’aromaterapia, quando utilizzata in modo consapevole e informato, può offrire un prezioso supporto per la salute e il benessere. 

E’ importante ricordare che, sebbene gli oli essenziali siano naturali, non sono privi di rischi. 

È fondamentale utilizzare gli oli essenziali con cautela. Non tutti gli oli sono adatti a tutte le persone, e alcuni possono causare reazioni allergiche o interazioni con farmaci. 

È sempre consigliabile consultare un professionista della salute esperto in aromaterapia e naturopatia per individuare gli oli più adatti alle proprie esigenze.

 

In conclusione, l’aromaterapia applicata in naturopatia non solo arricchisce il percorso di cura personale, ma invita anche a riscoprire il potere delle piante e degli aromi nella nostra vita quotidiana. 

Se sei curioso di provare questa pratica, contattami per un appuntamento.

Consulenza Aromaterapica

Prenota qui
g8c6b4a6a007e928b1addea36daab6653fd3ba8943905ada7e77b1733a6bea06836ec480e6f26a2e1165b75028bde6540c18fad5c40bc1c5d9759104771db154e_1280-7526899.jpg

 

Tempio che da colonne di forte colore e da aromi di romantico mistico porti il vento che non finisce.

Celibe a ciò che cambia e agli svelti sentieri nascosti porti a te il piccoli dono.

Con un vetro scivoli intatto la lunga pioggia dei falsi colori e di cristallo respiri le tue porte chiuse di ambra e del pensiero degli occhi.

Porti a te il profumo che da distante suolo non nato le sue preghiere ascolta.

N.Guerini

gaeb92b0e79d88112bc0a65591fc4724352440ff72f2f5b1ff86e5897684f343d549cb279c0b83ea0083e8e5e8ebf87d6eaebfdc930240104a9e71af29c7d1f3e_1280-5632471.jpg